«Le magiche fiabe della nonna»

16.04.2025 Assistenza e protezione

In Lesotho povertà, malattie e migrazione per motivi di lavoro rappresentano alcune delle principali cause della separazione di bambini e genitori. Questo è anche il caso di Ontibile, nove anni, di cui la nonna settantaduenne Matokelo si prende cura da quando il padre è mancato e la madre soffre di una grave malattia psichica. SOS Villaggi dei Bambini Svizzera sostiene questa famiglia dal 2020.

A Mabitseng, un villaggio a ovest di Quthing in Lesotho, la settantaduenne Matokelo vive con i suoi tre nipotini, la nuora e sua figlia. Da quando suo figlio è morto e la nuora ha iniziato a soffrire di una malattia psichica, è lei a occuparsi dei nipoti. Matokelo ha già vissuto molti momenti difficili, il suo corpo è stanco e spesso i soldi scarseggiano. Ma c’è qualcosa che le infonde gioia e speranza: Ontibile, la sua nipote più piccola. Ontibile va a scuola e la sua istruzione è finanziata da SOS Villaggi dei Bambini, motivo di grande sollievo per la nonna. Ogni mattina Matokelo aiuta la bimba a prepararsi per la scuola. Quando sua nipote si reca a scuola sorridente, Matokelo le fa un cenno di saluto dalla porta e il suo cuore si gonfia di orgoglio. «Ontibile va a scuola», ripete spesso tra sé e sé con stupore. «Sono così grata che abbia questa opportunità.»

Eine Grossmutter und ihre Enkel schälen Mais.

 

 

«Ontibile è piena di energia e ha un animo curioso. Non solo è intelligente, ma ha anche un modo di condividere e prendersi cura degli altri che riscalda il cuore. Ogni volta che impara qualcosa di nuovo, lo insegna subito ai suoi fratelli e alle sue sorelle. I suoi modi affettuosi portano luce e vita in questa casa e non posso che essere infinitamente orgogliosa di lei», racconta Matokelo.

 

La settantaduenne apprezza lo stretto legame tra i membri della sua famiglia, che sono un tutt’uno e trovano sempre un modo per sostenersi a vicenda nei momenti difficili. Spera che Ontibile rimanga in salute e abbia un futuro ricco di opportunità. Matokelo si meraviglia di quanto tutto sia diverso oggi: a scuola Ontibile impara tanto su computer e tecnologia, cosa che lei non ha mai sperimentato quando frequentava la scuola. Il mondo è cambiato tantissimo e vedere come Ontibile faccia propri questi cambiamenti riempie la nonna di speranza.

 

 

Ontibile è felice di passare del tempo con la nonna. In particolare ama la gentilezza e il modo affabile con cui Matokelo le si rivolge. «Le favole della nonna rendono magica l’ora della nanna. E poi mi aiuta sempre a fare i compiti», racconta Ontibile sorridendo. Anche il momento dei pasti è speciale: Ontibile ama sedersi a tavola con la nonna, condividere piatti semplici ma genuini, come il pane, e parlare della giornata.

 

Nel tempo libero le piace soprattutto giocare con i fratelli e le sorelle e gli amici, con cui si diverte moltissimo ad andare sull’altalena, giocare a nascondino e saltare con la corda. A scuola Ontibile è sempre felice di vedere la sua amica Imameleng e gli insegnanti. La colazione all’istituto è una vera bontà, soprattutto se il menù prevede le banane, il suo frutto preferito. Da grande la bambina sogna di fare la dottoressa o l’infermiera: è il suo più grande desiderio. E quando è a casa della nonna, la aiuta con le faccende quotidiane e si gode il tempo trascorso insieme. In questi momenti il cuore di Ontibile trabocca di felicità.

Eine Grossmutter läuft mit ihrer Enkelin durch den Garten.

Responsabile del contenuto:

David Becker

Rapporti sull'impatto dei nostri progetti e i singoli destini che li accompagnano sono ciò che mi motiva ogni giorno a fare ricerca e a scrivere.

Questi temi potrebbero interessarvi:

Etiopia

I certificati di nascita garantiscono i diritti

Nepal

Nepal: Promuovere l'inclusione

Etiopia

Dove lavoriamo: Auasa

Nicaragua

Per crescere un bambini ci vuole un villaggio

La forza del legame

Nicaragua

«È importante cogliere le opportunità»