Il tuo carrello è vuoto
Da un’indagine in corso condotta da SOS Villaggi dei Bambini Internazionale è emerso che tra il 2013 e il 2018 139 bambini sono stati temporaneamente ospitati nei villaggi dei bambini SOS in Siria senza i necessari documenti di provenienza. Di questi, 81 sono rimasti meno di tre mesi, 104 sono tornati sotto la custodia delle autorità, 34 si sono ricongiunti alle loro famiglie e un bambino è stato trasferito in un centro per persone con disabilità. Altri 15 casi sono ancora in fase di verifica. Insieme ai rappresentanti del governo civile di transizione si sta facendo tutto il possibile per fare luce su dove si trovino tutti i bambini coinvolti.
La sistemazione dei bambini presso SOS Villaggi dei Bambini Siria disposta dalle autorità è stata interrotta alcuni anni fa. Attualmente nessuno di questi bambini è più sotto la custodia di SOS Villaggi dei Bambini Siria e i responsabili di allora non lavorano più presso SOS Villaggi dei Bambini Siria. Nell’ambito delle indagini in corso, SOS Villaggi dei Bambini Siria si impegna attivamente per trovare i documenti dei bambini coinvolti al fine di trasmettere i dati ancora disponibili alle autorità ufficiali del nuovo governo civile.
SOS Villaggi dei Bambini Svizzera non gestisce programmi propri in Siria e non ha partecipato ai processi sopra descritti. Auspichiamo che si faccia piena luce sull’accaduto. Esprimiamo la nostra solidarietà a tutte le persone in Siria che hanno perso i propri cari. Quella che hanno subito è una grande ingiustizia.