Il nostro Consiglio di fondazione

Il Consiglio di fondazione di SOS Villaggi dei Bambini Svizzera opera a titolo volontario senza alcuna remunerazione. I suoi membri restano in carica per tre anni e non perseguono interessi personali incompatibili con quelli della Fondazione.

Doris Albisser, Kilchberg, Presidente, in carica fino al 2025

«Dando prospettive all’infanzia, rafforziamo la società e dunque il nostro futuro. Il punto di partenza è garantire a tutti i bambini un contesto familiare amorevole. Questo è il mio obiettivo.»

Doris Albisser è imprenditrice e amministratrice. Quale CEO e in seguito Vicepresidente del Consiglio d’amministrazione della Lionbridge, ha reso l’azienda un fornitore di servizi linguistici leader in Europa, Asia e Nordamerica. Vanta esperienza internazionale in fusioni e acquisizioni, nonché importanti competenze interculturali. È pure membro del Consiglio ospedaliero della clinica psichiatrica universitaria di Zurigo, Presidente del Consiglio d’amministrazione della Memox Innovations AG e Vicepresidente del Consiglio d’amministrazione della cooperativa MIDATA. Sostiene inoltre varie start-up e siede in alcuni comitati consultivi.

Markus R. Bechtiger, di Richterswil, eletto fino al 2028

«Mi impegno affinché ogni bambino possa sviluppare appieno il suo potenziale. Questo presuppone una famiglia intatta, e un ambiente sicuro e amorevole.»

Markus Bechtiger vanta un’esperienza pluriennale nel ruolo di responsabile delle risorse umane nel settore finanziario e sanitario. Come titolare di un’advisory boutique specializzata nel cambiamento strategico e partner dei livelli gerarchici più alti, plasma il futuro delle aziende. È membro del Consiglio d’amministrazione della Swiss Eco Line AG.

Regula Bergsma, Ennetbürgen, in carica fino al 2026

«Dobbiamo prenderci cura dei bambini, sono il nostro futuro. Ogni bambino nel mondo ha diritto a crescere in un contesto amorevole e protetto, e ad accedere a un’istruzione che gli dia le basi per la vita. Questo è ciò per cui mi impegno.»

Regula Bergsma è avvocata e dal 2014 lavora per la BDO AG di Lucerna, presso la quale assiste la clientela nel campo della pianificazione successoria e patrimoniale in qualità di Direttrice e consulente legale senior. Grazie alle sue conoscenze linguistiche e a vari soggiorni all’estero, è attiva in reti globali e si occupa anche di casi internazionali. È coniugata e ha tre figli adulti.

Verena Gandolfi, di Breganzona, eletta fino al 2028

«Tutti i bambini e gli adolescenti hanno bisogno di amore e di una persona di riferimento che funga da modello e li accompagni. Svolgo il mio lavoro con dedizione al fine di creare le migliori condizioni possibili per soddisfare queste esigenze.»

Verena Gandolfi, avvocata, ha lavorato per quindici anni presso i servizi giuridici del Dipartimento della sanità e della socialità e dell’Ufficio dell’ispettorato del lavoro del Canton Ticino, in particolare negli ambiti del sostegno alle vittime, dell’assicurazione contro la disoccupazione e della sorveglianza del collocamento e della fornitura di personale a prestito. In precedenza, è stata attiva diversi anni nel settore dell’assicurazione privata. Ha insegnato diritto delle assicurazioni sociali presso un’università popolare e diritto in una scuola privata, di cui era pure membro della Direzione. È sposata, ha quattro figli e sei nipotini.

Rob Hartmans, di Zurigo, eletto fino al 2028

«I bambini sono il nostro futuro. Per questo meritano amore, attenzione e organizzazioni come la nostra, che ci ricordano questo concetto.»

Rob Harmans è partner e comproprietario della Hirzel.Neef.Schmid.Konsulenten, un’agenzia che offre consulenza nell’ambito dell’economia e della comunicazione con sedi a Zurigo, Berna e Ginevra. Ha studiato storia e scienze politiche a Zurigo, e ottenuto un Executive MBA in General Management presso la scuola universitaria di San Gallo. Adora trascorrere il tempo libero assieme ai sedici membri della sua famiglia patchwork, a cui è molto legato. I cinque nipotini gli regalano tanta allegria.

Stefan Kopp, Winterthur, in carica fino al 2026

«Il futuro della nostra società è nelle mani dei bambini di oggi. Sono felice di offrire il mio contributo per garantire un domani ai più svantaggiati.»

Stefan Kopp ha oltre venticinque anni di esperienza quale CFO, gli ultimi quindici presso la Lidl Svizzera. Ha lavorato in vari paesi, tra cui cinque anni in Argentina, è coniugato e ha due figli adulti.

Martin Studer, di Altendorf, eletto fino al 2028

«Un buon inizio è la base per un futuro migliore. Mi impegno perché ciò accada.»

Martin Studer è imprenditore ed esperto di finanze con oltre trent’anni di esperienza in posizioni dirigenziali a livello internazionale. In qualità di fondatore e partner generale del Bluerain Partners Group, promuove investimenti e progetti duraturi a favore della sostenibilità e della biodiversità. Nei suoi ruoli precedenti, tra cui quello di responsabile della revisione dello Zurich Insurance Group e della EY Global, nonché come managing partner nella consulenza sui rischi in Europa, Medio Oriente, India e Africa, ha sviluppato una profonda conoscenza del buongoverno e della gestione di progetti complessi oltre i confini culturali.

Christine Theodorovics, Thalwil, in carica fino al 2026

«Mi impegno per il diritto di ogni bambino nel mondo a crescere in un ambiente adatto all’infanzia.»

Christine Theodorovics ha un dottorato in scienze economiche e vanta una vasta esperienza dirigenziale in ambito finanziario quale Direttrice, CEO e membro di Consigli d’amministrazione in diversi paesi. Attualmente è membro di un Consiglio di sorveglianza e di un comitato consultivo, e attiva in reti internazionali.

Isabelle Welton, Zugo, in carica fino al 2025

«Sono felice di contribuire in qualità di membro del Consiglio di fondazione al successo di un’organizzazione umanitaria della quale condivido profondamente i valori.»

Isabelle Welton è una dirigente affermata con un’esperienzia pluriennale in posizioni chiave (livello C) in seno a multinazionali. Titolare di una società di consulenza specializzata in cultura aziendale e processi di cambiamenti, è Presidente del Consiglio d’amministrazione del gruppo editoriale NZZ e membro del Consiglio d’amministrazione della Siegfried Holding AG.

Rolf Widmer, Carouge, in carica fino 2025

«Il giorno più importante nella vita di un bambino è oggi.»

Rolf Widmer è co-Presidente della FICE International, fondatore e Direttore dell’associazione tipiti, e Presidente dell’associazione Bildungschancen. In precedenza, è stato Direttore della Fondazione svizzera del Servizio sociale internazionale, della Schweizerische Fachstelle für Adoption e dell’organizzazione Asilo Zurigo (AOZ). È stato padre affidatario di tre bambini dal Libano e ora è nonno di sei bambini.

Abbonatevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati

Destinatario